Il Mont Saint Michael a cura del Critico d’arte Melinda Miceli
Il Mont Saint Michael è un isolotto tidale della Normandia, situato nella costa nord all’estuario
Featured Posts
Il Mont Saint Michael è un isolotto tidale della Normandia, situato nella costa nord all’estuario
Un’isola situata oltre le colonne d’Ercole, sommersa da un tremendo cataclisma. Una civiltà florida e
ANDREA FESTA FINE ART Presenta SOFTER SOFTEST Curata da Domenico de Chirico 01.11.20 – 17.01.21 ANDREA FESTA FINE ART – LUNGOTEVERE DEGLI ALTOVITI, 1, 00186 RM
Stimolare la creatività dei make-up artist attraverso la magia della street art: questo lo scopo dell’ultimo team building promosso da Chanel,
L’archeologia industriale riapre le porte del tempo: a Ragusa inizia la seconda fase di Bitume, industrial platforms
“Attirata dall’immenso cifrario immaginifico di queste due foto pubblicate su Vogue e Iconic la mia
Recentemente si è posta l’attenzione di critica e di pubblico ad un talentuoso artista catanese
Come in un set cinematografico a porte chiuse, sabato 3 ottobre è andato in scena il nuovo
Grande ritorno a Vietri di Potenza di OSA Around, il festival di arte urbana che porta le avanguardie
OSA Around
L’Operazione Street Art ritorna nel centro urbano di Vietri
Antonino Perrotta e Riccardo Buonafede per “I muri della legalità”
Dal 28 Settembre al 4 Ottobre 2020 – Vietri di Potenza
Melinda Miceli Nota scrittrice, saggista e critico d’arte – Presenta al CCM Museum la pubblicazione dal titolo “Siracusa Provincia d’Europa” Le meraviglie dell’arte e della storia – Art Meeting
Successo per il film “Free – Liberi” alla 77esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Special Guests per l’inaugurazione della GAM, Galleria D’Arte Moderna, alcuni protagonisti della pellicola.
Art Meeting – Visioni Artistiche , Villa delle Arti – Contea Caravaggio Museum – Vernissage 12 settembre 2020 ore 20.30
Domenico Battaglia Badò e Gianni Serra , due opere per la Città di Avola
Art for Art, esibizione internazionale, Oyster Galleries, Lahore, Pakistan
FORZA D’ATTRAZIONE
Manufactory Project e Spinafestival
3 giorni di forme d’arte in dialogo con gli spazi
Dal 4 al 6 settembre 2020 – Comacchio
Street art, installazioni, performance, concerti, film e tanto altro
Stadio Comunale / Lido Spina – Comacchio (FE)
Grande Successo! Visioni Artistiche – Artistic Vision – Badò – Serra – Malaspina – Salonia – Avola – Palazzo di Città 14 agosto 2020
APERTA LA MOSTRA “NUOVI EROI” NEL TRANSATLANTICO DI PALAZZO ZANCA
La Rivincita della Figura Ritrattista , tra realtà, sogno e fantasia – Alfredo Pasolino Critico e Storico dell’arte
OSA Around
Operazione Street Art arriva a Vietri di Potenza
L’imponente intervento di Antonino Perrotta
Dal 19 Luglio 2020 – Vietri di Potenza
Inaugurata con grande successo la personale dell’artista designer Gianni Serra. ETNA – Il vulcano come metafora – Gianni Serra – Palazzo Trigona ” Sala Gagliardi ” – Noto (SR)
ETNA – Il vulcano come metafora – Personale del Maestro Designer Gianni Serra – Palazzo Trigona ” Sala Gagliardi ” – Noto (SR) – Vernissage 11/07 ore 20.00
LA DESIGN WEEK GENOVA RIPARTE: UFFICIALIZZATE LE DATE DEL 2021
La Poetica di Dmitri Murahovschi A Cura di Carmelo Fabio D’Antoni critico e Maestro D’Arte
Opus Magnum. Alchimia.
Poesia della Scrittrice Melinda Miceli
Tentazione, inganno, trasformazione. Nigredo, albedo, rubedo.
Il surreale mondo di Carmelo Fabio D’Antoni – a cura di Mara Ferloni Critico D’Arte
LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL – Presentati oggi a Catania gli appuntamenti al Palacatania del 21 e 22 febbraio
Infernalis – Chapter III – la mostra di Carmelo Fabio D’Antoni sulla Divina Commedia – Dantedi’ 25 marzo 2020 – giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
Jesus Ingles Canalejo Premiato a Manhattan nel 5 °concorso internazionale di pittura, organizzato da NTD tv.
MOSTRA “TIME THE SIGN” DEL MAESTRO BADÒ: DOMENICA 8 DICEMBRE L’INAUGURAZIONE A PALAZZO ZANCA
Il macro museo d’arte contemporanea ospita Alex Caminiti
Macro Museo d’arte contemporanea di Roma ospita in atelier l’artista internazionale Alex Caminiti dal 29 ottobre al 3 novembre
UN’OPERA SVELA LA CULTURA E LA RICERCA MISTICA DI UN GRANDE MAESTRO GUIDO RENI
Daniele Ricci a cura del Prof. Alberto D’Atanasio Critico e Storico
Palazzetti – La cornice del tempo – Curare il passato per dar bellezza al futuro
Grande successo al Palazzo degli Elefanti di Catania – Premio alla Carriera Sigfrido D’oro II Edizione 2019
Dal deserto alla tela. Memorie di Palmira – Mostra Personale di Michela Zasio – Inaugurazione 2 ottobre 2019 ore 18:00 Fabbrica del Vapore, Spazio V&A (Lotto 11) Milano
Joan Mirò – Il linguaggio dei segni – Per la prima volta a Napoli una grande mostra dedicata all’artista spagnolo
COMUNICATO STAMPA“Non solo muse. Arte al femminile”In mostra le opere di Anna Cabras Brundoex I.S.O.L.A.
“Museo Ugo Guidi” “Museo Vivo”e “Amici del Museo Ugo Guidi – Onlus”presentano per leGIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019del
Sabato 14 settembre ore 20.30 si è inaugurata in anteprima assoluta per la Sicilia la
Semplicemente grande Successo ! Mostra dell’ Artista Carmelo Fabio D’Antoni ” Infernalis ” al Contea
Ragusa FestiWall 2019Public Art Festival9-15 settembreComunicato stampa 12 settembre 2019Al via la quinta e ultima edizione
Alexander Donskoi nato nel Far East della Russia dove la Siberia e l’Estremo Oriente russo,
Badò – nome d’arte di Domenico Battaglia, nasce a Catania nel 1946, dove si diploma
Avvolto da racconti dal mistero e dal vento di Meltemi, l’oracolo di Delfi è stato,
Guennadi Ulibin è nato nel 1973. Alla fine dell’Accademia delle arti di San Pietroburgo, Guennadi
Nata a Malaga, in Spagna, in giovane età si stabilisce in Argentina. La sua infanzia
“Evidenziare il ruolo che ha la Cultura nell’eliminare le barriere, mostrando tradizioni diverse o fondendo
GIRO, VOLTO, MI FERMO … CAMBIOAlessandro Balsamo nasce nel 1971 a Catania, dove si diploma
Alex Caminiti sarà ospite della 14^ edizione della Biennale Internazionale di Curitiba, che è in
Sono nato in uno dei posti più unici, mistici ed enigmatici della terra. Si chiama
NEL PANORAMA DEL MADE IN ITALY, GIUSEPPE FATA È TRA I NOMI CHE HANNO MAGGIORMENTE
Il Maestro d’Arte Carmelo Fabio D’Antoni, corrente pittorica “Stilnovista” nasce a Catania il 20/11/1980.Fin dalla
L’opera “San Michele” dell’Artista Fabio Carmelo D’Antoni si discosta molto dall’iconografia ufficiale delle raffigurazioni classiche dell’Angelo